(Ultimo aggiornamento: 1 maggio 2025)
La presente informativa spiega in modo chiaro come Betify S.r.l. raccoglie, utilizza, conserva e protegge i dati personali dei propri utenti. È redatta in conformità con il Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), con il D.lgs. 196/2003 (“Codice Privacy”) come modificato dal D.lgs. 101/2018, nonché con le Linee guida emesse dal Garante per la protezione dei dati personali e dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (“ADM”).
1 Titolare del trattamento
Betify S.r.l.
Codice fiscale / P. IVA: 01234567890
Sede legale: Via delle Betificazioni 12, 00199 Roma (RM), Italia
E-mail: [email protected]
Responsabile della Protezione dei Dati (DPO)
È stato nominato un DPO ai sensi dell’art. 37 GDPR.
E-mail DPO: [email protected]
2 Categorie di dati personali raccolti
Per aiutarti a capire quali informazioni trattiamo, introduciamo innanzitutto le principali categorie di dati che potremmo raccogliere quando utilizzi i nostri servizi.
• Dati di registrazione (nome, cognome, codice fiscale, data e luogo di nascita, residenza, e-mail, numero di telefono)
• Dati finanziari e di gioco (movimenti di conto, puntate, vincite, cronologia di gioco, metodi di pagamento)
• Dati KYC / AML (documenti di identità, prova di residenza, fonte di reddito)
• Dati tecnici (log di accesso, indirizzo IP, tipo di dispositivo, ID cookie, lingua preferita)
• Dati di marketing (consensi, preferenze di canale, interazioni con newsletter)
• Dati derivati da profilazione (score di rischio, pattern di gioco responsabile)
Queste informazioni vengono raccolte soltanto nella misura necessaria a erogare i nostri servizi, ottemperare agli obblighi di legge e garantire un’esperienza di gioco sicura e responsabile.
3 Finalità e basi giuridiche (art. 6 GDPR)
Prima di elencare le singole finalità, precisiamo che tutte le operazioni di trattamento avvengono nel rispetto dei principi di liceità, correttezza e trasparenza. Di seguito trovi le finalità per cui trattiamo i tuoi dati e la corrispondente base giuridica.
• Creazione e gestione del conto di gioco; esecuzione di transazioni — Contratto (lett. b)
• Adempimento di obblighi di legge (antiriciclaggio, fiscali, ADM) — Obbligo legale (lett. c)
• Verifica identità, prevenzione frodi, valutazione del comportamento di gioco — Interesse legittimo (lett. f)
• Invio di comunicazioni promozionali, bonus e newsletter — Consenso (lett. a), revocabile in ogni momento
• Difesa in giudizio e gestione dei reclami — Interesse legittimo (lett. f)
Tali finalità coprono l’intero ciclo di vita del conto di gioco e assicurano sia la conformità normativa sia la qualità del servizio offerto.
4 Periodi di conservazione
I dati personali non vengono conservati per sempre: manteniamo le informazioni solo per il tempo strettamente necessario. L’elenco seguente indica le principali categorie di dati e i relativi tempi di conservazione.
• Conto di gioco e transazioni: 10 anni dalla chiusura (art. 2220 c.c.; D.P.R. 600/73)
• Documenti KYC / AML: 10 anni dal rapporto o dall’operazione (D.lgs. 231/2007, art. 31)
• Log di accesso: 6 mesi (Provv. Garante 08/04/2024)
• Consensi marketing: fino a revoca + 24 mesi (Linee guida Garante 2021)
Una volta trascorsi questi termini, i dati vengono anonimizzati o cancellati in modo sicuro secondo procedure certificate.
5 Destinatari e trasferimenti extra-SEE
Per fornirti un servizio efficiente potremmo condividere alcuni dati con terze parti accuratamente selezionate. Ecco, in sintesi, chi può ricevere i tuoi dati e perché.
• Provider di pagamento e istituti bancari — per elaborare depositi e prelievi
• Fornitori IT, cloud e servizi di manutenzione — per ospitare e mantenere la piattaforma
• Consulenti legali o fiscali e autorità competenti (ADM, UIF, GDF) — per obblighi di legge
• Organismi ADR — per la risoluzione extragiudiziale delle controversie
Qualora avessimo bisogno di trasferire dati personali fuori dallo Spazio Economico Europeo, ci assicuriamo che il Paese di destinazione sia coperto da una decisione di adeguatezza della Commissione o che vengano adottate clausole contrattuali standard approvate.
6 Diritti dell’interessato
Crediamo nella piena tutela dei tuoi diritti. Prima di indicarti come esercitarli, ricordiamo che puoi fare richiesta in qualsiasi momento e senza alcun costo.
• Accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, portabilità e opposizione (artt. 15-22 GDPR) — basta inviare una e-mail a [email protected] o scrivere a Betify S.r.l., Via Giochi Responsabili 27, 20100 Milano (MI)
• Reclamo all’Autorità di controllo — puoi rivolgerti al Garante per la protezione dei dati personali (Piazza Venezia 11, 00187 Roma, www.garanteprivacy.it)
In ogni caso, riceverai riscontro entro 30 giorni dalla data di ricezione della richiesta, come previsto dal GDPR.
7 Processi decisionali automatizzati
Per garantire l’integrità del gioco e prevenire il rischio di dipendenza o di frodi, alcune decisioni (ad esempio l’imposizione di limiti di deposito o il blocco temporaneo dell’account) possono essere prese in modo automatizzato tramite sistemi di profilazione e scoring di rischio. Questi sistemi vengono testati e calibrati periodicamente per assicurare imparzialità e accuratezza.
Se desideri maggiori informazioni sulla logica adottata o contestare una decisione automatizzata, puoi farne richiesta al nostro DPO e otterrai un’analisi umana del caso.
8 Aggiornamenti dell’informativa
Questa informativa potrà essere aggiornata per riflettere modifiche normative o evoluzioni del servizio. Quando ciò accade, pubblicheremo la nuova versione su Betify.it evidenziando la data di entrata in vigore e, se i cambiamenti sono rilevanti, ti invieremo una notifica via e-mail o tramite pop-up all’accesso successivo.